Whale watching in Islanda: il periodo migliore

Whale watching in Islanda: il periodo migliore

Se stai pensando di andare in Islanda, non puoi non considerare l’idea di fare whale watching! L’Islanda infatti è una delle destinazioni migliori dove avvistare oltre 30 specie di balene. Anche le balene come gli uccelli seguono dei flussi migratori ben definiti, ed è quindi possibile sapere in anticipo dove si troveranno in un determinato periodo dell’anno.

In Islanda si può fare whale watching per avvistare le balene con facilità e praticamente in ogni periodo dell’anno. Ma a seconda della stagione, l’esperienza dell’avvistamento sarà completamente diversa! Ecco le principali differenze per capire quale è il periodo migliore per fare whale watching in Islanda e dove farlo.

Dove fare Whale Watching in Islanda: i posti migliori!

La penisola di Snæfellsnes è uno dei posti migliori per fare whale watching in Islanda e, in particolare, per avvistare orche marine o killer whales. Fare whale watching qui è sempre un buon compromesso tra la riuscita di un avvistamento e l’imprevedibilità della natura.

In questa zona in estate si avvista regolarmente il capodoglio, il più grande predatore nel mare, le balene Minke e le balenottere rostrate e orche.
I delfini dal rostro bianco, endemici di queste zone, si avvistano tutto l’anno.
Altri posti dove poter fare whale watching in Islanda sono Reykjavik, Húsavík, Dalvík Akureyri, Siglufjorðu e Ólafsvík.

Fare Whale Watching in Islanda: qual’è il periodo migliore?

La cosa figa del fare whale watching in Islanda è che si trovano cetacei a bizzeffe che possono essere avvistati con regolarità, indipendentemente dalla stagione. Di solito l’osservazione delle balene ha più successo in estate, grazie a un maggior numero di cetacei che transitano da quelle parti. Molti cetacei infatti tendono a trascorrere l’inverno vicino all’equatore per riprodursi e le estati più vicino ai poli per nutrirsi. Quindi, fra aprile e ottobre, puoi aspettarti di vedere alcune delle più grandi creature del mondo.

Nonostante questo, ci sono diversi vantaggi anche nel fare whale watching in inverno.

Intanto, c’è da dire che tutti i tour in barca o gommone per l’avvistamento delle balene in inverno sono meno affollati: se si è in meno, l’avvistamento sarà più gestibile e quando incrocerete una balena, non dovrai fare stage diving sugli altri per vederla e riuscire a scattare una foto.
Durante la stagione invernale si avvistano poi con più facilità focene e delfini, ma non è insolito che anche le grandi balene si trattengano in Islanda durante l’inverno! È successo diverse volte di vedere balenottere minori e di tanto in tanto qualche megattera.

Soprattutto nel fiordo Breidafjördur, che separa i Fiordi Occidentali dalla penisola di Snæfellsnes. Qui in inverno ci sono un sacco di banchi di aringhe, che attira nella zona grandi predatori, esattamente come orche e megattere.

Un altro vantaggio dell’osservazione delle balene d’inverno è che ti consente di scoprire una natura incredibile, a prescindere dagli avvistamenti. Cercare le balene circondati dalle montagne innevate rende il tutto ancora più spettacolare.

 

Se invece soffri il mal di mare e preferisci fare un tour pazzesco del Sud dell’isola sulla Ring Road, beccati la nostra spedizione invernale in Islanda.

Ultimi articoli

Leggi anche...

Islanda

Il vulcano Fagradalsfjall in Islanda

Cosa vi abbiamo sempre detto dell’Islanda? Esatto, che è incredibilmente bella e imprevedibile! E anche questa volta, è riuscita a meravigliarci con uno spettacolo del tutto inaspettato. Stiamo parlando del

CONTINUA A LEGGERE